logo elettricità

Iar

Il software di lettura per contatori Itron serie SL7000 è stato realizzato per estrarre periodicamente dal contatore i valori delle grandezze metrologiche e per creare dei file storici di tali valori. Il linguaggio di programmazione scelto (Python) ne rende possibile l’utilizzo con diversi sistemi operativi.
Il protocollo di comunicazione che va selezionato sul contatore è IEC62056-21 e si basa sulla Norma CEI EN 62056-21 (Ed. Prima); pertanto la porta utente del contatore deve essere configurata secondo tale protocollo.

Il programma permette la lettura in REAL TIME (tempo reale) di uno o più contatori Itron; appositi tool consentono di raccogliere e ordinare i dati con cadenza giornaliera, settimanale o mensile.

Per ulteriori informazioni contattate il nostro responsabile commerciale.

div. elettrica LUCIANO BRUNELLI
031.3338884 / 345.474.3168
l.brunelli@integra.co.it

logo elettricità

Ace Vision

Sistema di lettura automatizzata e gestione dell’energia per applicazioni industriali e commerciali

AceVision

ACE VISION è un programma per la lettura automatica di contatori (AMR) sviluppato da Itron, per soddisfare le esigenze di clienti che abbiano necessità di effettuare la raccolta dati mediante un sistema pratico e competitivo.

Esso si adatta particolarmente a distributori di energia e, in generale, alla gestione di parchi di contatori installati da poche unità fino a qualche migliaio di unità.

Per ulteriori informazioni contattate il nostro responsabile commerciale.

div. elettrica LUCIANO BRUNELLI
031.3338884 / 345.474.3168
l.brunelli@integra.co.it

Progettazione e collaudo impianti elettrici

Integra srl fornisce i suoi servizi secondo quattro linee guida fondamentali:

  • Sicurezza e prevenzione nell’espletamento di ogni intervento
  • Gestione ottimale delle risorse umane, coinvolgendo costantemente il Personale dell’Azienda Cliente, che viene messo al corrente di tutte le fasi operative
  • Tecniche e strumentazione adeguati alle operazioni da intraprendere
  • Tempestività e disponibilità ad intervenire in caso di necessità urgenti

Profilo

Integra srl ha acquisito le competenze e gli strumenti necessari per la fornitura di consulenze e servizi specializzati nell’ambito dell’impiantistica elettrica, sulla base dell’esperienza e delle competenze maturate da parte del nostro personale in anni di attività nel settore delle misure di elettricità, nonché di quelle dei collaboratori esterni dei quali all’occorrenza si può avvalere. Tali caratteristiche costituiscono la garanzia della affidabilità e della qualità dei servizi offerti.

Le azioni operative sui siti si sviluppano in costante riferimento alle più recenti tecniche di sicurezza e prevenzione, con l’utilizzo di strumentazione di verifica moderna ed adeguata.

Integra srl si propone quindi come il partner ideale per ogni esigenza di progettazione, manutenzione e service in impianti elettrici.

Centrale elettrica

SERVIZI

Progettazione impianti elettrici

  • Progettazione di Impianti elettrici per reti di distribuzione in Bassa e Media tensione
  • Calcoli e dimensionamento condutture ed apparecchiature
  • Direzione lavori
  • Stesura computi e relazioni

Verifiche e collaudi

  • Verifiche e collaudi on site per impianti elettrici in Bassa e Media Tensione, ed in impianti di produzione dell’energia elettrica
  • Verifiche programmate in campo di Relè di Protezione

Commissioning in campo

Integra srl può offrire un servizio completo, dalla progettazione alla attivazione in campo dei seguenti sistemi:

  • Sistemi di Protezione elettrica per Reti MT
  • Montanti di generazione in centrali termoelettriche ed idroelettriche
  • Dispositivi di sincronizzazione
  • Power center MT / BT

Installazione e manutenzione apparecchiature BT/MT

Integra srl è in grado di sovrintendere alla installazione ed alla messa in servizio di sistemi di protezione e misura per la distribuzione di energia elettrica , effettuando anche controlli e test specialistici sugli interruttori.

Operai
logo elettricità

Gmod

Nell’articolo 2 della Delibera 421/2014/R/EEL del 7 agosto 2014 l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG) si prevede che:

“I produttori sono tenuti ad adeguare gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonte eolica o solare fotovoltaica di potenza maggiore o uguale a 100 kW connessi o da connettere alle reti di media tensione per i quali è stata presentata la richiesta di connessione in data antecedente all’1 gennaio 2013, alle prescrizioni di cui al Paragrafo 8.8.6.5 e all’Allegato M della Norma CEI 0-16 – Edizione III entro il 31 gennaio 2016 oppure entro la data di entrata in esercizio dell’impianto qualora essa fosse successiva”.


I generatori indicati in precedenza, su richiesta del Distributore, devono consentire il supporto di servizi di tele-distacco con riduzione parziale o totale della produzione per mezzo di telesegnali inviati da un centro remoto.

A fronte di questa esigenza Integra srl propone il dispositivo G-MOD, che soddisfa i requisiti della delibera 421/2014/R/EEL, a fronte di quanto descritto all’Allegato M alla Norma CEI 0-16, Ed. III.

Le operazioni eseguibili attraverso il dispositivo G-Mod sono:


Attivazione/disattivazione del DI tramite SMS con protocollo compliant AEEG 421/2014 CEI 0-16 allegato M
– Invio, su richiesta, dello stato del DI tramite SMS con protocollo compliant AEEG 421/2014 CEI 0-16 allegato M
Gestione lista dei CLI abilitati (10) – Log degli ultimi 100 comandi eseguiti con indicazione del CLI, consultabile localmente

Il dispositivo G-Mod è opportunamente schermato a protezione delle interferenze di carattere elettromagnetico. Inoltre, allo scopo di evitare eventuali blocchi indesiderati, esso è dotato di una funzione di watchdog hardware esterna al microprocessore.
E’ disponibile una porta seriale RS232 per programmazione e parametrizzazione comandi in locale.

Per ulteriori informazioni contattate il nostro responsabile commerciale.

div. elettrica LUCIANO BRUNELLI
031.3338884 / 345.474.3168
l.brunelli@integra.co.it

logo elettricità

Ace Pilot

ACE Pilot è il tool di configurazione e lettura che consente di programmare e leggere sia localmente che in remoto tutti i contatori Itron funzionanti con il protocollo DLMS (ACE4000, ACE6000, ACE SL7000 e ACE8000). Questo software di facile uso, permettere di configurare i contatori e leggere i dati misurati dagli stessi in connessione punto a punto (un singolo contatore per volta).

Per ulteriori informazioni contattate il nostro responsabile commerciale.

div. elettrica LUCIANO BRUNELLI
031.3338884 / 345.474.3168
l.brunelli@integra.co.it

logo elettricità

TMod

T-Mod

Dispositivo convertitore da IEC62056-21 a Modbus (RTU/TCP)

Il modulo di conversione T-Mod è stato realizzato per interfacciare i contatori tipo Itron SL7000 e simili usando la porta in tempo reale RS485 con la rete ModBus, Il convertitore T-Mod consente la lettura dati da uno o da 2 contatori, a seconda della  versione scelta.
Il protocollo di comunicazione con il contatore si basa sulla Norma CEI EN 62056-21 (Ed. Prima), quindi la porta utente del contatore deve essere configurata secondo tale protocollo. Il dispositivo inizia un breve scambio dati sulla linea. Il contatore SL7000 risponde con l’intero assieme dei dati, come programmato al proprio interno. La comunicazione (incluso lo scambio dati iniziale) avviene sempre a velocità costante, come configurata nel contatore (19200 baud, con tempo di risposta pari a 20ms e timeout intercaratteri pari a 30ms).

L’intera sequenza dati è in formato ASCII con ciascuna linea costituita da:
• L’identificatore dati programmato (oppure codice OBIS)
• Il campo dati con la propria unità di misura come programmata (seguita dal marcatempo per dati storici –ultimo EOI = fine intervallo)
• Un campo somma di controllo (checksum) è aggiunto alla fine dell’insieme dati.

Per una descrizione di dettaglio del semplice protocollo usato si rimanda alla norma stessa. Il dato è rappresentato con 1 bit di start, 7 bit di dati, 1 bit di parità (pari), 1 bit di stop (baudrate 19200,7e1).

  • I dati vengono letti e memorizzati nel dispositivo T-Mod e riproposti senza modifica verso l’interfaccia RS485 (baudrate19200, 8E1) dedicata alla connessione MODBUS o verso l’interfaccia ethernet.
  • I dati possono essere rappresentati a 32 o 64 bit secondo le specifiche MODBUS RTU (su RS485 o su ethernet) o MODBUS TCP (solo su ethernet).

Per ulteriori informazioni contattate il nostro responsabile commerciale.

div. elettrica LUCIANO BRUNELLI
031.3338884 / 345.474.3168
l.brunelli@integra.co.it

logo soluzioni iot

Nibbio Smart Alarm

nibbio

L’antifurto SMART ALARM consente all’utente di monitorare fino a 4 contatti tramite rete SIGFOX.
Il dispositivo è alimentato a batteria e può essere fissato a serramenti, finestre, porte, lucernari, ecc… tramite fissaggio con base adesiva Velcro® facilmente posizionabile e altrettanto facilmente rimovibile in  caso di necessità.

La rete SIGFOX è una rete di telefonia cellulare per oggetti (IoT) e permette di connettere dispositivi via radio senza necessità di SIM card né di modem GSM.  Il dispositivo SMART ALARM consente la lettura periodica ad intervalli di 30 minuti dei 4 contatti.
E’ disponibile una piattaforma web server e un app per smartphone per la gestione degli allarmi e per l’invio di comandi al dispositivo. E’ possibile inoltre, tramite piattaforma web server, configurare
giornalmente il ritardo per la gestione dell’allarme (istantaneo, 10 sec, 20 sec, 30 sec, 1 min, 2 min, 5 m)

logo-sigfox

Per ulteriori informazioni contattate il nostro responsabile commerciale.

div. elettrica LUCIANO BRUNELLI
031.3338884 / 345.474.3168
l.brunelli@integra.co.it

logo soluzioni iot

Luciola Pulse-Reader

luciola e contatore

Il dispositivo LUCIOLA © consente all’utente di teleleggere i due led metrologici presenti sui contatori dell’elettricità dei principali distributori di energia elettrica italiani (ENEL, ACEA, A2A, IREN, ecc….) e gli impulsi metrologici S0 forniti dai contatori di acqua, gas e calore, tramite rete SIGFOX.

Il dispositivo è alimentato a batteria e viene fissato al contatore tramite fissaggio con base adesiva Velcro® facilmente posizionabile sul   contatore e altrettanto facilmente rimovibile in caso di necessità.
La rete SIGFOX è una rete di telefonia cellulare per oggetti (IoT) e permette di connettere dispositivi via radio senza necessità di SIM card né di modem GSM.
Il dispositivo LUCIOLA © consente la lettura di entrambi i led (energia attiva e reattiva) e fornisce la misura dell’energia e la potenza istantanea ad intervalli di 15-30 o 60 minuti.

E’ disponibile una piattaforma web server e un app per smartphone per la gestione degli allarmi per superamento potenza istantanea e per la raccolta e l’analisi grafica dei valori di energia e di potenza.
E’ possibile inoltre, tramite piattaforma web server e un app su telefono, configurare giornalmente il valore di soglia della potenza istantanea a multipli di 1 kW (2 kW, 3 kW, 4 kW, ecc…)
Il dispositivo LUCIOLA © sarà certificato su rete SIGFOX (entro il 31 MAGGIO 2016), è protetto dalle interferenze di carattere elettromagnetico, non disturba né interferisce con il contatore ed è marcato CE.

Il dispositivo consente di acquisire le seguenti grandezze:
– Energia attiva
– Energia reattiva
– Temperatura
– Impulso metrologico da altri contatori (gas, calore, acqua).

Il dispositivo LUCIOLA © è venduto in bundle (dipositivo + accesso alla piattaforma web server + 24 mesi di connettività)
Integra srl offre inoltre ad installatori ed utenti che utilizzeranno il dispositivo LUCIOLA © il supporto e l’assistenza necessari alla prova funzionale in locale e da remoto dello stesso dispositivo ad installazione avvenuta.

logo-sigfox

Per ulteriori informazioni contattate il nostro responsabile commerciale.

div. elettrica LUCIANO BRUNELLI
031.3338884 / 345.474.3168
l.brunelli@integra.co.it

logo elettricità

Protezioni

Integra srl commercializza i relè di protezione per gli impianti di produzione e distribuzione dell’energia elettrica prodotti da SEB (già Schlumberger Industries); in particolare i dispositivi di Protezione Generale (PG) e Protezione di Interfaccia (PI) per impianti di produzione connessi alla rete in Bassa o in Media Tensione.

SEB, storica azienda italiana originaria della Brianza milanese (SEB sta per Stabilimenti Elettrotecnici di Barlassina), oggi parte del gruppo COL G. Paolo di Moncalieri (TO), produce una consolidata e completa linea di relè di protezione per i generatori e per gli impianti di distribuzione dell’energia elettrica in Media Tensione, nonché protezioni distanziometriche per reti in Alta Tensione.

MODELLI CONFORMI ALLA NORMA CEI 0-16

  • DIA4L (59-27-59N-81><) – Nuova Protezione di Interfaccia per Generatori a norma CEI 0-16
  • IFX4L (50-51-51N) – Nuova protezione Generale di max corrente più terra, a norma CEI 0-16
  • IFD4L – Relè numerico multifunzione per protezione linee M.T.
Disponibili anche i modelli precedenti per eventuali ricambi o completamenti:

  • IFX4N (50-51-51N) – Protezione Generale di max corrente più terra, a norma CEI 0-16
  • IFX3S (50-51-51N) – Protezione Generale di max corrente più terra, a norma CEI 0-16
  • IFD4N (50-51-51N-67N) – Protezione Generale di max corrente più direzionale di terra, a norma CEI 0-16
  • DIA4N (59-27-59N-81><) – Protezione di Interfaccia per Generatori a norma CEI 0-16

MODELLI CONFORMI ALLA NORMA CEI 0-21

  • DIA3S (59-27-59N-81><) – Protezione di Interfaccia per Generatori a norma CEI 0-21

Per quanto riguarda le protezioni di interfaccia per impianti connessi alla rete BT Integra srl distribuisce anche i prodotti di ABBGavazzi e Bytronic.

  • CM-UFD.M32 (ABB) Protezione di Interfaccia per Generatori a norma CEI 0-21
  • PI DIN 0021 (Gavazzi ACBU) Protezione di Interfaccia per Generatori a norma CEI 0-21
  • By2537 (Bytronic) Sistema di Protezione di Interfaccia a norma CEI 0-21 accessoriabile con By2546 (Bytronic), UPS statico per Sistemi di Protezione di Interfaccia (SPI).

Verifica sistema di protezione

  • Integra srl svolge anche un servizio di verifica di protezioni in laboratorio e su impianto con rilascio di attestato di prova

Per ulteriori informazioni contattate il nostro responsabile commerciale.

div. elettrica LUCIANO BRUNELLI
031.3338884 / 345.474.3168
l.brunelli@integra.co.it

logo elettricità

Gmod

Nell’articolo 2 della Delibera 421/2014/R/EEL del 7 agosto 2014 l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG) si prevede che:

“I produttori sono tenuti ad adeguare gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonte eolica o solare fotovoltaica di potenza maggiore o uguale a 100 kW connessi o da connettere alle reti di media tensione per i quali è stata presentata la richiesta di connessione in data antecedente all’1 gennaio 2013, alle prescrizioni di cui al Paragrafo 8.8.6.5 e all’Allegato M della Norma CEI 0-16 – Edizione III entro il 31 gennaio 2016 oppure entro la data di entrata in esercizio dell’impianto qualora essa fosse successiva”.


I generatori indicati in precedenza, su richiesta del Distributore, devono consentire il supporto di servizi di tele-distacco con riduzione parziale o totale della produzione per mezzo di telesegnali inviati da un centro remoto.

A fronte di questa esigenza Integra srl propone il dispositivo G-MOD, che soddisfa i requisiti della delibera 421/2014/R/EEL, a fronte di quanto descritto all’Allegato M alla Norma CEI 0-16, Ed. III.

Le operazioni eseguibili attraverso il dispositivo G-Mod sono:
Attivazione/disattivazione del DI tramite SMS con protocollo compliant AEEG 421/2014 CEI 0-16 allegato M
– Invio, su richiesta, dello stato del DI tramite SMS con protocollo compliant AEEG 421/2014 CEI 0-16 allegato M
Gestione lista dei CLI abilitati (10) – Log degli ultimi 100 comandi eseguiti con indicazione del CLI, consultabile localmente

Il dispositivo G-Mod è opportunamente schermato a protezione delle interferenze di carattere elettromagnetico. Inoltre, allo scopo di evitare eventuali blocchi indesiderati, esso è dotato di una funzione di watchdog hardware esterna al microprocessore.
E’ disponibile una porta seriale RS232 per programmazione e parametrizzazione comandi in locale.

Per ulteriori informazioni contattate il nostro responsabile commerciale.

div. elettrica LUCIANO BRUNELLI
031.3338884 / 345.474.3168
l.brunelli@integra.co.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi